Che il padel sia lo sport del momento anche in Italia è fuori discussione. La sua rapida ascesa è innegabile. Ma è davvero uno sport alla portata di tutti? Scopriamo la verità.

Il padel è consigliato come sport ai bambini? A quale età un bambino può iniziare a giocare? E infine quale racchetta è più adatta ad un bambino che vuole a giocare a padel?
Queste sono le domande che in genere molti genitori si pongono prima di iscrivere il loro figlio o la loro figlia a un circolo di padel o di prenotare una lezione con un istruttore, alle quali proviamo a rispondere in questo articolo dedicato al padel per i più piccoli.
-
1
Quali caratteristiche deve avere la racchetta da padel per un bambino?
- 1.1 Head Alpha Junior Sanyo
- 1.2 Bullpadel Hack JR 20
- 1.3 Wilson Blade Junior
- 1.4 Wilson Minions JR Padel Eyes
- 1.5 HEAD Monster Kids
- 1.6 VARLION Maxima Summum Junior
- 1.7 Wilson Minions JR Padel Face
- 1.8 Babolat Viper Junior
- 1.9 Adidas Adipower Junior 3.0
- 1.10 HEAD Delta Junior
- 1.11 Prince Tour Ultralight
- 1.12 Bullpadel Funny Junior Boy 21
- 2 Qual è l’età giusta per iniziare a giocare a padel?
- 3 Benefici del padel nei bambini
- 4 Alcuni suggerimenti per i genitori
Quali caratteristiche deve avere la racchetta da padel per un bambino?
Il nostro consiglio è di scegliere racchette ultra leggere, con il punto dolce ampio, e l’impugnatura piccola più adatta alla mano del bambino. La
Il nostro consiglio è di scegliere racchette ultraleggere, con il punto dolce ampio, e l’impugnatura piccola più adatta alla mano del bambino. La differenza quindi è sostanzialmente nelle dimensioni e nel peso della racchetta, più leggera e più piccola, per ovvie ragioni. La struttura muscolare di un bambino o ragazzino ancora in fase di sviluppo non potrebbe reggere il peso di una racchetta che di solito si usa per gli adulti. Quindi il peso si aggira sui 300gr.
Qui vi suggeriamo alcune racchette da padel per bambini adatte per iniziare a giocare. Ecco le migliori.
Head Alpha Junior Sanyo
Ideale per giovani giocatori di padel compresi tra gli 8 e i 14 anni già un po’ più esperti. Punto dolce ampio e gomma morbida per un comfort senza eguali. Solida e resistente con telaio in carbonio rinforzato.
Specifiche | Dettagli |
---|---|
Forma | Lacrima |
Bilanciamento | Medio |
Punto dolce | Ampio |
Telaio | Carbonio |
Nucleo | EVA soft |
Piatto | fibra di vetro |
Profilo | 38 mm |
Peso | 320gr. |
Bullpadel Hack JR 20
Ottima per giovani campioni di livello avanzato. È praticamente la versione junior della racchetta ufficiale di Paquito Navarro. Con la gomma eva morbida nel nucleo e la fibra di vetro sui piatti il controllo e la potenza sono assicurati. Il telaio in carbonio 100% garantisce una durata molto elevata.
Specifiche | Dettagli |
---|---|
Forma | Diamante |
Bilanciamento | Alto |
Punto dolce | Ampio |
Telaio | Carbonio |
Nucleo | EVALastic |
Piatto | fibra di vetro |
Profilo | 35 mm |
Peso | 335gr. |
Wilson Blade Junior
Ottima per giocatori di età compresa tra 6 e 9 anni. Sia la lunghezza come il ponte sono di dimensioni ridotte per una piàù facile presa e giocabilità. La particolare distribuzione dei fori, lo
Sharp Hole permette una per maggiore precisione. Mentre la gomma Foma del nucleo garantisce un minore affaticamento del braccio. Infine è compreso il Sublime Grip conferisce maggiore aderenza e comodità.
Specifiche | Dettagli |
---|---|
Forma | Lacrima |
Bilanciamento | Medio |
Punto dolce | Ampio |
Telaio | Fibra di vetro |
Nucleo | Power Foam |
Piatto | Fibra di vetro |
Profilo | 38 mm |
Peso | 300gr. |
Wilson Minions JR Padel Eyes
Vale quanto detto per il modello Minions JR Padel Face. Praticamente hanno entrambe le stesse caratteristiche. Dalla morbidezza della gomma nel nucleo alla stabilità della fibra di vetro per i piatti in più grazie alla nuova tecnologia sharp hole (disposizione dei fori) rende i colpi più reattivi. Ideale per bambini e ragazzi per le sue dimensioni ridotte.
Specifiche | Dettagli |
---|---|
Forma | Goccia |
Bilanciamento | Medio |
Punto dolce | Ampio |
Telaio | Fibra di vetro |
Nucleo | EVA soft |
Piatto | Fibra di vetro |
Profilo | 34 mm |
Peso | 300gr. |
HEAD Monster Kids
Ideale per i piccoli campioni di padel perché questa racchetta è più corta di tre centimetri e anche molto leggera. Facile sia da impugnare con due mani che da manovrare grazie al suo manico allungato. La gomma nel nucleo è una speciale Memory Foam permette un buon controllo e una buon assorbimento delle vibrazioni.
Specifiche | Dettagli |
---|---|
Forma | Rotonda |
Bilanciamento | Medio |
Punto dolce | Ampio |
Telaio | Carbonio |
Nucleo | Foam |
Piatto | Fibra di carbonio |
Profilo | 33 mm |
Peso | -300gr. |
VARLION Maxima Summum Junior
Ottima racchetta per bambine/i di età compresa tra 7 e 11 anni. La particolarità principale consiste nella lunghezza del manico che è più lungo per facilitare ai più piccoli i colpi sia di dritto che di rovescio a due mani. Il telaio invece è esagonale il che rende la racchetta più rigida e resistente. Infine la gradualità dell’ampiezza dei fori che partendo dal centro diminuisce man mano verso l’esterno del telaio compensa l’eccessiva flessibilità della parte centrale, consentendo così una maggiore omogeneità dei colpi e aumentando la resistenza del nucleo.
Specifiche | Dettagli |
---|---|
Forma | Rotonda |
Bilanciamento | Basso |
Punto dolce | Ampio |
Telaio | Fibra di vetro |
Nucleo | EVA Flexcore |
Piatto | Fibra di vetro |
Profilo | 33 mm |
Peso | 300gr. |
Wilson Minions JR Padel Face
Profilo e lunghezza ridotte sono ideali per i piccoli giocatori o giocatrici. La gomma eva morbida del nucleo e la fibra di vetro conferiscono a questa racchetta un ottimo controllo e giocabiltà. Inoltre la tecnologia Sharp Hole dei fori sul piatto offre una spinta in più alla palla durante il colpo. Infine sul manico è applicato il grip Sublim, particolare perché è microperforato sulla superficie ideale per una maggiore impugnatura.
Specifiche | Dettagli |
---|---|
Forma | Goccia |
Bilanciamento | Medio |
Punto dolce | Ampio |
Telaio | Fibra di vetro |
Nucleo | EVA soft |
Piatto | Fibra di vetro |
Profilo | 34 mm |
Peso | 300gr. |
Babolat Viper Junior
Questa racchetta fa parte della collezione Babolat dedicata ai bambini sotto i 12 anni. Il punto dolce ampio posizionato leggermente verso l’alto le da una grande potenza. Resistente e leggera grazie al telaio in carbonio, mentre i piatti in fibra di vetro che insieme alla gomma eva nel nucleo le conferiscono massima elasticità e comfort.
Specifiche | Dettagli |
---|---|
Forma | Lacrima |
Bilanciamento | Medio |
Punto dolce | Ampio |
Telaio | Carbonio |
Nucleo | Eva bassa densità |
Piatto | Vetroresina |
Profilo | 34 mm |
Peso | 300gr. |
Adidas Adipower Junior 3.0
Questa racchetta con manico più stretto e dimensioni ridotte è ideale per bambini dai 5 ai 10 anni che iniziano a giocare a paddle.
Specifiche | Dettagli |
---|---|
Forma | Rotonda |
Bilanciamento | Medio |
Punto dolce | Ampio |
Telaio | Fibra di vetro |
Nucleo | EVA soft |
Piatto | Fibra di vetro |
Profilo | 36 mm |
Peso | 310 gr. |
HEAD Delta Junior
Ottima racchetta per ragazze e ragazzi che da principianti vogliono avanzare di livello. Questa racchetta ha tutte le tecnologie innovative della Head iniziando dalla innegra: una combinazione di materiali per dare più resistenza, leggerezza e un migliore comfort.
La gomma utilizzata dalla casa Head è la Foam in varie versioni: qui è morbida di media densità. Con la sua forma a lacrima e il bilanciamento medio questa racchetta è ideale per giocare sia in attacco che da fondo campo.
Specifiche | Dettagli |
---|---|
Forma | Goccia |
Bilanciamento | Medio |
Punto dolce | Ampio |
Telaio | Carbonio |
Nucleo | Foam |
Piatto | Fibra di carbonio |
Profilo | 38 mm |
Peso | 320gr. |
Prince Tour Ultralight
Ideale per bambine e bambini che si avvicinano al padel. La racchetta presenta un ottimo controllo grazie alla gomma eva super soft che oltretutto attenua notevolmente le vibrazioni. Buona l’uscita di palla grazie alla fibra di vetro sulla superficie.
Specifiche | Dettagli |
---|---|
Forma | Rotonda |
Bilanciamento | Basso |
Punto dolce | Ampio |
Telaio | Fibra di vetro |
Nucleo | Eva Super Soft |
Piatto | Fibra di vetro |
Profilo | 33 mm |
Peso | 300gr. |
Bullpadel Funny Junior Boy 21
Le racchette Funny della Bullpadel fanno parte della Kidline (Linea Bambini) e sono tutte orientate per offrire il maggior comfort e giocabilità. Una delle poche racchette per bambini dalla forma a goccia.
Specifiche | Dettagli |
---|---|
Forma | Goccia |
Bilanciamento | Medio |
Punto dolce | Ampio |
Telaio | Fibra di carbonio 100% |
Nucleo | Evalastic |
Piatto | Fibra di vetro |
Profilo | 26 mm |
Peso | 280 gr. |
Ti suggeriamo anche di leggere il nostro speciale sempre aggiornato sulle racchette di padel in offerta dove troveri le più ghiotte occasioni su tutti i prodotti padel delle migliori marche a questo link.
Qual è l’età giusta per iniziare a giocare a padel?
Il padel è uno sport molto popolare in Spagna e in America latina e negli ultimi anni ha registrato una crescita esponenziale anche in Europa e soprattutto in Italia. Ormai sono migliaia le persone che lo praticano assiduamente nel nostro paese. La cosa più interessante è che uno sport trasversale cioè piace sia a uomini che donne e di qualsiasi età.
Perché tutto questo successo? Secondo un sondaggio, la sua semplicità e immediatezza insieme alla socialità sono le principali motivazioni per cui le persone almeno una volta hanno provato questo nuovo sport, e poi diciamolo una volta per tutte: è veramente molto divertente.
Abbiamo notato anche che l’età media è notevolmente diminuita. Questo vuol dire che una buona percentuale è costituita da un pubblico molto giovane.
Non è mai prematuro iniziare a giocare a padel, anzi più si è giovani meglio è per tanti motivi. Oggi anche in Italia esistono molti circoli sportivi che organizzano corsi e lezioni di padel per bambini dai 6 anni in su. Quindi è facile iscrivere i propri figli che vogliono cimentarsi in questo nuovo sport. Non esistono controindicazioni anzi, prima si inizia più le probabilità aumentano di giocare ad alti livelli quando si è adulti.
Benefici del padel nei bambini
Dei benefici che il paddle tennis apporta alla nostra salute ne avevamo già parlato in questo articolo. Anche per i bambini e adolescenti iniziare a praticare sport in giovane età è certamente positivo. Fra i tanti effetti benefici che il padel ha sui bambini c’è quello di contrastare l’obesità, aiutando a mantenere il peso ideale grazie alla sua continua motricità. In più il paddle accresce l’autostima e aumenta la socialità perché è uno sport che prevede il gioco di squadra.
Alcuni suggerimenti per i genitori
Il primo suggerimento che possiamo dare ai genitori che decidono di far giocare a padel i propri figli è quello di non forzare mai soprattutto se sono piccoli, quindi di lasciargli tanta libertà anche di sbagliare. Il divertimento deve essere priorità. Un buon maestro potrà insegnargli le basi di questo sport da come impugnare correttamente la racchetta a come colpire la pallina.
Se con il passar del tempo notiamo che il loro interesse per il padel aumenta, a questo punto possiamo pensare di regalargli una racchetta più professionale prendendo spunto da questo articolo. All’inizio abbiamo elencato alcune racchette da padel adatte per i bambini e ragazzi: anche per loro come per gli adulti ne esistono tante che possano accompagnarli nel loro percorso anche quando il loro livello di gioco progredisce.
In questo caso suggeriamo delle racchette più avanzate affinché possano provare nuovi colpi imparati nelle lezioni. Qui abbiamo parlato delle racchette da padel per principianti. L’unico svantaggio del padel come accade anche per il tennis è quello di sviluppare la muscolatura del braccio dominante rispetto all’altro. Quindi il nostro suggerimento per i genitori è quello di alternare gli sport affinché la loro struttura muscolare possa svilupparsi in modo omogeneo.
PadelNews.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU. In qualità di Affiliato Amazon percepisce un guadagno dagli acquisti idonei.