Benvenuti sul sito PadelNews.it
PadelNews è il blog interamente dedicato al Padel in Italia!
Eventi, Consigli, Curiosità e Guide per tutti gli appassionati di questo meraviglioso sport!
Buona lettura, quindi e buon Paddle a tutti!
- Dove vedere le partite di padel. Meglio la tv o le piattaforme streaming?Finalmente è iniziato l’evento che tutti gli appassionati di padel attendono! Il World Padel Tour edizione 2021. Dove vedere le …
Leggi tuttoDove vedere le partite di padel. Meglio la tv o le piattaforme streaming?
- Regole Padel. Le principali regole per giocare a Padel (mini-guida facile)Ecco le regole del Padel. Una guida esaustiva sul regolamento al Padel. Racchette, rete metallica, giocatori… e qualche utile consiglio …
Leggi tuttoRegole Padel. Le principali regole per giocare a Padel (mini-guida facile)
- Racchette Padel per epicondilite o gomito del tennistaChi gioca a Tennis o Padel frequentemente potrebbe avvertire un noioso fastidio al gomito, più comunemente chiamato gomito del tennista. …
Leggi tuttoRacchette Padel per epicondilite o gomito del tennista
- Padel accessori le migliori offerte sul web da non perdereTutte le migliori occasioni su racchette, borse, scarpe e altri accessori padel selezionati da PadelNews. Anche se il Black Friday …
Leggi tuttoPadel accessori le migliori offerte sul web da non perdere
- Grip e Overgrip per racchette da padel quali sono le differenze e perchè sono importantiPer aver un maggior controllo della racchetta da padel è fondamentale sostituire periodicamente l’overgrip, ma attenzione al bilanciamento della racchetta. …
Leggi tuttoGrip e Overgrip per racchette da padel quali sono le differenze e perchè sono importanti
- Esercizi di riscaldamento prima di inziare a giocare a padelEcco alcuni esercizi utili da eseguire prima di giocare una partita di padel o semplicemente per mantenersi in forma. Tanto …
Leggi tuttoEsercizi di riscaldamento prima di inziare a giocare a padel
- Campo di padel indoor o outdoor? Quali sono le differenze?Il gioco del paddle è divertente sia praticato indoor che outdoor: ecco tutte le differenze. Se è vero che fin …
Leggi tuttoCampo di padel indoor o outdoor? Quali sono le differenze?
- Giocare a padel fa bene alla salute! Ecco perchéIl padel è uno sport molto divertente, semplice da giocare e anche molto utile per combattere la sedentarietà. Non è …
- Come diventare istruttore di tennisIn tutti gli sport l’impegno e la passione sono le basi per arrivare lontano e conseguire ottimi risultati. Per diventare …
- Storia del Padel. Come e quando nasce il gioco del PadelIl Padel è un gioco molto amato ma come e quando è nato? Il Padel è il vero fenomeno sportivo …
Leggi tuttoStoria del Padel. Come e quando nasce il gioco del Padel
- Si dice Padel o Paddle? Cambia qualcosa tra Padel e Paddle?Si dice Padel (all’argentina) o paddle (più british)? La differenza tra Padel e Paddle è solo linguistica? Se per molti …
Leggi tuttoSi dice Padel o Paddle? Cambia qualcosa tra Padel e Paddle?
- Come diventare istruttore PadelPer diventare istruttore di Padel è necessario rivolgersi e frequentare i corsi per istruttori riconosciuti dalla Federazione Italiana Tennis. Le …
- Come scegliere la racchetta da Padel miglioreIn commercio esistono molte racchette per giocare a Padel. Ecco una guida e alcuni preziosi consigli per chi vuole saperne …
Che gioco è il Padel?
Divertimento, socializzazione e costi bassi: ecco il tennis con le “palette”
Il Padel si può considerare ormai uno sport molto famoso: pensiamo solo al fatto che si registrano milioni di racchette vendute nel mondo: anzi ormai le vendite delle “padelle” hanno superato quelle delle racchette da tennis. Ecco quanto è diffuso il Padel: ma che gioco è?
IL GIOCO DEL PADEL
Lo sport di Paquito Navarro e Fernando Belasteguin, due tra i campioni più conosciuti della disciplina, è stato capace di conquistare decine di migliaia di persone in Italia solo nell’ultimo anno.
Il Padel sa entusiasmare perché è divertente e amichevole, praticabile con facilità da persone di varie età, sesso e condizioni fisiche; inoltre è adatto a tutte le tasche perché richiede una spesa molto contenuta.
Ecco quindi i motivi principali che hanno richiamato il massimo interesse su questo sport, che registra in Italia già ben 10mila appassionati, posizionando così il Bel Paese al secondo posto dopo la Spagna, la Nazione europea in cui il Padel è più popolare.
L’ AMORE PER IL PADEL
Il Padel è uno sport che coinvolge sportivi come Novak Djokovic, vincitore di 13 slam (ultimo Wimbledon 2018), Roberto Mancini (attuale CT della Nazionale Italiana di Calcio) e Francesco Totti, talmente appassionato da essersi fatto costruire un campo nel giardino di casa.
Questo gioco, a differenza del tennis, è semplice da imparare e gode di tempi d’azione veloci e divertenti. Rappresenta un’ottima attività motoria che non richiede movimenti troppo aggressivi. Infine, rappresenta un momento d’incontro e aggregazione tra le persone.
Per giocare sono sufficienti le “padelle” e i campi, che si trovano sia all’aperto che indoor e che rendono il Padel un ottimo gioco per ogni periodo dell’anno.
I CAMPI PER IL PADEL
I campi sono ovviamente un aspetto fondamentale del gioco del Padel, e possono essere di diverso tipo:
- Campi smontabili per esibizioni
- Campi fissi indoor e outdoor
Ecco le dimensioni regolamentari:
- lunghezza interna 20 metri
- larghezza interna 10 metri
- altezza delle pareti 3 metri
- altezza della recinzione 4 metri
- altezza interna netta della copertura 7 metri
Esistono anche diverse tipologie di pavimento, che devono rispettare determinati requisiti di durezza, rugosità ed elasticità. Se il pavimento del campo di Padel è di cemento deve essere verniciato con un prodotto che lo renda antisdrucciolevole, oppure coperto da una pavimentazione per impianti sportivi di tipo sintetico.
Per quanto riguarda i campi fissi, le pareti sono solitamente in laterizio e spesse una testa, intonacate e verniciate con un colore uniforme; se invece ci riferiamo ai campi mobili, qui si usano frequentemente i cristalli, temperati o multistrati, per rendere visibile al massimo il gioco.
Le recinzioni possono diversificarsi in base al tipo di maglie e di materiali di costruzione: spesso sono in metallo, zincate, verniciate e termo rivestite con plastica.
L’ultimo aspetto del campo, fondamentale, è l’illuminazione, che dev’essere uniforme e adeguata per poter controllare la palla.
IL PADEL IN ITALIA
Il primo Campione Italiano di Padel è stato Gianluca Baldi di Milano, e il primo Campionato Italiano di Club fu vinto dall’A.S. Bologna Padel; nel ’92 L’Italia ottenne l’ottavo posto maschile ai Mondiali di Spagna.
Da allora il Padel in Italia è cresciuto moltissimo, con un susseguirsi di eventi e vittorie, partite e stagioni agonistiche, fino al riconoscimento ufficiale e definitivo del padel da parte del C.O.N.I., avvenuto nell’aprile 2008 con l’inserimento del Settore Padel nell’ambito della Federazione italiana Tennis.