Il 2025 si avvicina e con esso nuove combinazioni di coppie nel circuito del padel. Tra indiscrezioni e conferme, il nome di Juan Lebron continua a far parlare di sé. Scopriamo insieme cosa bolle in pentola per “El Lobo”.
Si è appena conclusa l’ultima tappa del Milano Premier Padel P1, un evento che ha visto brillare la coppia Tapia-Coello come protagonisti indiscussi. Come spesso accade a fine anno, è tempo di bilanci: si analizzano successi e criticità per capire cosa migliorare.
Per Juan Lebron, il 2024 non è stato un anno memorabile, al punto da spingerlo a prendere una decisione importante per cambiare rotta. Come recita il proverbio: “Anno nuovo, vita nuova”. Nel suo caso, però, potremmo dire: “Anno nuovo, compagno nuovo”. Scopriamo insieme le intenzioni di El Lobo per il prossimo anno.
Prima di continuare, ricordatevi di iscrivervi ai nostri canali Canale Telegram qui oppure al Canale WhatsApp per non perdere news e offerte esclusive sul padel!
Una stagione piena di cambiamenti
Il circuito di padel è spesso un mosaico in continua evoluzione, dove le combinazioni di coppie cambiano strategicamente per affrontare nuove sfide. Juan Lebron, ex numero uno del mondo, non fa eccezione. Dopo aver giocato l’ultima stagione con Martín Di Nenno, “El Lobo” sembra pronto per un nuovo inizio.
Se da un lato Lebron ha dimostrato grande talento anche a sinistra, le prestazioni non sono state sempre all’altezza delle aspettative. La competizione con giocatori del calibro di Tapia e Galan, particolarmente dominanti in quella posizione, ha probabilmente influenzato questa scelta. Gli esperti, tra cui il coach Gustavo Spector, hanno dichiarato: «Lebron è nettamente più forte a destra e questa decisione di tornare in quella posizione lo conferma».
Iscriviti ai nostri canali: Canale Telegram qui oppure al Canale WhatsApp per rimanere sempre aggiornato sulle news e le offerte del padel
Chi sarà il nuovo partner di lebron?
La notizia è ormai confermata: Juan Lebron farà coppia con Franco Stupaczuk nel 2025. Una decisione che non sorprende del tutto, considerando che i due avevano già avuto contatti alla fine del 2023. Il cambio segna anche un ritorno alle origini per Lebron, che tornerà a giocare a destra, posizione in cui ha raggiunto i suoi massimi livelli.
Secondo Saverio Palmieri, voce tecnica di Sky e assistant coach della Nazionale italiana, «questa coppia ha un grande potenziale. Lebron a destra è superiore anche a giocatori come Chingotto, mentre Stupa potrà dare la continuità necessaria». Nonostante l’ottimismo, non mancano dubbi sul possibile adattamento di Stupaczuk al gioco esplosivo e intenso di Lebron.
le nuove dinamiche del circuito
La formazione della coppia Lebron-Stupaczuk avrà inevitabilmente conseguenze su altri top player. Martín Di Nenno potrebbe unirsi a Javi Garrido o, in alternativa, puntare su un progetto a lungo termine con Leo Augsburger, pur consapevole dei rischi legati al ranking. D’altro canto, Alejandro Galan, ex partner storico di Lebron, potrebbe scegliere di restare con Federico Chingotto o esplorare nuove possibilità.
Tra le nuove coppie annunciate spicca anche l’unione di Juan Tello e Libaak, che secondo Palmieri «potrebbero inserirsi tra le prime otto posizioni, ma non li vedo tra i top quattro». Per Spector, invece, questa accoppiata potrebbe non garantire la continuità necessaria.
Cosa ne pensate di questi cambiamenti? Diteci la vostra opinione nei commenti di seguito! Restate aggiornati su PadelNews iscrivendovi ai nostri canali: Canale Telegram qui oppure al Canale WhatsApp